Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale
  • Home
  • salone
    • concept
    • comitato scientifico
    • edizioni precedenti
    • sostenibilità
  • Protagonisti
    • gruppo promotore
    • organizzazioni
    • partner
  • Programma
    • 3 ottobre
    • 4 ottobre
    • download pdf
    • relatori
    • Giro d'Italia della CSR
      • Portogruaro
      • Torino
      • Bari
      • Firenze
      • Verona
      • Roma
      • Genova
      • Bologna
      • Giro d'Italia della CSR
    • Maratona d'impresa
  • Csr young
    • cos'è
    • tesi
    • attività
  • News e media
    • news
    • rassegna stampa
    • gallery
  • contatti
  • Home
  • Programma
  • 3 ottobre
  • pomeriggio
  • #diSRIptive: Finanza sostenibile per l’innovazione radicale
#diSRIptive: Finanza sostenibile per l’innovazione radicale

3 Ottobre - pomeriggio

#diSRIptive: Finanza sostenibile per l’innovazione radicale

14:00 - 15:30

La finanza sostenibile e responsabile (SRI) è entrata nel mainstream, rappresenta cioè oggi una modalità strutturale di intendere e praticare l’investimento finanziario. Ora può “scalare” il suo contributo alla definizione dell’agenda per la costruzione di un modello di sviluppo sostenibile. Che ha necessità urgente di scelte radicali, che mettano in discussione gli attuali paradigmi, e soprattutto siano capaci di visione. L’incontro presenta, fra le tante possibili, quattro piste di azione su cui lavorare, per ognuna delle quali interverranno un relatore e un discussant: - #Art47Sri: inserire i principi della finanza sostenibile nella Costituzione della Repubblica Italiana - SriReset: guardare alle origini della finanza etica per promuovere un nuovo inizio della finanza sostenibile sulla strada del reale cambiamento verso il futuro, con l’aiuto fondamentale delle università e dei giovani studenti - Green bond per la Terra dei fuochi: caratteristiche e fattibilità di un prodotto finanziario che possa incidere in modo concreto ma anche altamente simbolico sull’ambiente e sulla vita della società - Fossil fuel divestment: nel quadro della lotta al climate change, la ratio, le finalità, i numeri e i clamorosi successi della campagna internazionale per il disinvestimento dalle fonti fossili di energia - il più grande fenomeno di massa nella storia della finanza sostenibile - che sta allargando rapidamente la platea di aderenti anche in Italia.


Intervengono:
Andrea Di Turi, giornalista
Roberto Randazzo, docente Politecnico di Milano
Walter Bottoni, blog PreviTeNdA
Vito Moramarco, direttore Altis, Università Cattolica
Vitaliano D'Angerio, giornalista
Stefania Di Bartolomeo, Sri Specialist Portfolio Manager Sella Gestioni SGR (Gruppo Banca Sella)
Paolo Foglizzo, redattore Aggiornamenti Sociali
Pietro Negri, presidente Forum per la Finanza sostenibile

 

 


Legenda

seminari legenda Seminari

eventi legenda Eventi

libri legenda Libri

workshop legenda Workshop

Le ultime newsletter

Appuntamento con #CSRISUD18

Febbraio 12, 2018

Si riparte per Udine

Febbraio 05, 2018

Vi aspettiamo a Torino #CSRIS18TO

Gennaio 29, 2018

© 2016 Website by FIlippo Riniolo e Claudio Riccio

co2web   100 energia pulita colori vettoriale  100 Co2 free colori